Oggi vi consiglio il DVD edito da Paramount, nella collana Widescreen Collection, di Alfie (Id, Lewis Gilbert 1966 Regno Unito 109′)
“Quello che amavo una volta e quello che amo adesso sono due cose diverse.” Alfie (Michael Caine)

“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli
Tutti i films consigliati vengono dalla mia collezione di più di 1700 titoli (VHS, DVD e BLURAY)





Trama di Alfie (1966):
Alfie non è un cattivo ragazzo. É solo che ha un irrefrenabile desiderio per l’altro sesso. Si potrebbe dire che trova irresistibile ogni pollastra che gli capita a tiro. Con Michael Caine nella parte del protagonista, Alfie è una commedia licenziosa e travolgente, rallegrata da sesso e peccato. Per chi cerca il vero divertimento, Alfie è affascinante, incantevole e spigliato. Per chi vuole leggerci qualcosa in più, c’è una profonda tragedia, semplicemente e intensamente giocata intorno a chi seduce e chi è sedotto.
Curiosità su Alfie (1966):
In Italia il film non ha trovato distribuzione e non è uscito nelle sale mentre in Francia, dopo la partecipazione al Festival di Cannes, è uscito nei cinema il 1° giugno 1966 con titolo Alfie le dragueur
Al Festival di Cannes la pellicola ha il Premio della Giuria Speciale ed ha ricevuto la candidatura alla Palma d’oro
Negli Stati Uniti ai Golden Globe ha vinto come Miglior Film Straniero in Lingua Inglese ed ha ricevuto altre sei nomination
Ai Premi Oscar ha ricevuto cinque candidature senza ricevere nessun premio
Il soggetto e la sceneggiatura, curati da Bill Naughton, sono stati presi dall’omonima opera teatrale
La canzone Alfie scritta da Burt Bacharach e Hal David inizialmente non era presente nella colonna sonora del film, venne inserita successivamente visto il successo ottenuto dal film
Nel 2004 è uscito un remake omonimo di Charles Shyer con Jude Law come protagonista
Dati sul DVD di Alfie (1966):
Cast Artistico:
Michael Caine (Fuga per la vittoria, Hannah e le sue sorelle), Shelley Winters (Ritratto di signora), Millicent Martin, Julia Foster, Jane Asher, Shirley Anne Field (Amante di guerra), Vivien Merchant, Eleanor Bron, Denholm Elliott, Alfie Bass (L’incredibile avventura di Mr. Holland), Graham Stark, Murray Melvin, Sydney Tafler, Lewis Alexander, Del Baker, Ann Barrass, Roy Beck, Pauline Boty
Cast Tecnico:
Regia: Lewis Gilbert
Sceneggiatura: Bill Naughton
Colonna sonora: Sonny Rollins
Fotografia: Otto Heller
Genere:
Commedia, Drammatico
Formato Video/Audio:
2.35:1 ANAMORPHIC WIDESCREEN – Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 2.0
Lingue:
Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo
Sottotitoli:
Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Ebraico, Greco, Croato, Sloveno, Italiano per non udenti, Spagnolo per non udenti
Extra:
Trailer Cinematografico Originale 2’14”
Qui il Trailer Cinematografico Originale del Film
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi