Oggi vi consiglio il DVD, edito CG HOME VIDEO, di Fiori d’equinozio (Higanbana, Yasujirô Ozu 1958 Giappone 113′)
“Il colore di Fiori d’equinozio ricorda un poco quello di certe produzioni hollywoodiane degli anni Cinquanta, come le commedie fi Frank Tashlin” Quim Casas Nosferatu

“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli
Tutti i films consigliati vengono dalla mia collezione di più di 1700 titoli (VHS, DVD e BLURAY)





Il DVD è presente nel cofanetto “Ozu Yasujirô – Autunno e primavera volume 1”

Trama di Fiori d’equinozio:
A parole il severo signor Hirayama è d’accordo con i giovani del dopoguerra, che non accettano più i matrimoni combinati. Quando però sua figlia sceglie da sola con chi sposarsi, Hirayama, offeso, pone il veto. Però si crea un’alleanza femminile – fra la figlia, la sua amica Yukiko e la moglie apparentemente sottomessa di Hirayama – per favorire il fidanzamento e per superare questa rottura in famiglia, manovrando abilmente il padre conservatore in modo che si rappacifichi con i due giovani sposi.
Curiosità su Fiori d’equinozio:
In Italia il film non è uscito nei cinematografi ed è stato presentato nella versione restaurata, nel 2013, al Festival di Venezia nella sezione “Venezia Classici” mentre in Francia è uscito, con il titolo Fleurs d’équinoxe, il 15 novembre 1969 e riuscito nel 2001 e nel 2018
É stato il primo film girato a colori da Yasujirô Ozu
La colonna sonora è stata curata da Takanobu Saitô
Nel 1959 al Mainichi Film Concours ha vinto il premio per il Miglior Sonoro (Yoshisaburô Senoo) ed ai Blue Ribbon Awards il premio per Miglior Attrice (Fujiko Yamamoto)
Nella colonna sonora è presente, non accreditata, la canzone Home Sweet Home scritta da H.R. Bishop
Dati sul DVD di Fiori d’equinozio:
Cast:
Shin Saburi, Kinuyo Tanaka, Ineko Arima, Yoshiko Kuga, Keiji Sada, Teiji Takahashi, Miyuki Kuwano, Chishû Ryû, Chieko Naniwa, Fumio Watanabe, Nobuo Nakamura, Ryûji Kita, Toyo Takahashi, Mutsuko Sakura, Fujiko Yamamoto
Genere:
Commedia, Drammatico
Extra:
Galleria fotografica, Trailer retrospettiva Ozu
Formato Video/Audio:
1.33:1 B/N – Dolby Digital 1.0
Lingue:
Giapponese
Sottotitoli:
Italiano, Italiano per non udenti
Qui una clip del film
Qui il Trailer della rassegna cinematografica su Yasujirô Ozu
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi