Identificazione di una donna: BluRay/Dvd da collezione 428

Oggi vi consiglio il Dvd, edito da DNC Home Entertainment, nella collana I grandi successi del Cinema Italiano in dvd – La nostra vita in 100 film, di Identificazione di una donna (Id, Michelangelo Antonioni 1982 Italia/Francia 125′)

Il film è vietato ai minori di 14 anni

“Il suo approccio al cinema rimane sorprendentemente vitale, mai impantanato in una cultura cinematografica nostalgica. La sua maestria è intatta, la sua estetica è pura e di buon gusto come sempre. Non c’è una sola inquadratura in Identificazione di una donna che non sia mirabilmente inquadrata, disegnata e filmata.” Serge Toubiana, Libération

Identificazione di una donna, Identification of a Woman, Michelangelo Antonioni

“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli

Tutti i films consigliati vengono dalla mia collezione di più di 1700 titoli (VHS, DVD e BLURAY)

Identificazione di una donna, Identification of a Woman, Michelangelo Antonioni, Dvd
Identificazione di una donna, Identification of a Woman, Michelangelo Antonioni, Dvd
Identificazione di una donna, Identification of a Woman, Michelangelo Antonioni
Identificazione di una donna, Identification of a Woman, Michelangelo Antonioni
Identificazione di una donna, Identification of a Woman, Michelangelo Antonioni

Trama di Identificazione di una donna:

Protagonista è un cineasta, sui 40 anni, Niccolò, il quale vive a Roma mentre è alla ricerca di una protagonista femminile e incontra Mavi, una giovane aristocratica, piuttosto bizzarra e, a suo modo, attraente.

Niccolò ne è conquistato fino a dimenticare il suo film, ma, da quando ha intrecciato la sua relazione con Mavi, si inserisce il “giallo” nella vita di Niccolò: telefonate che gli intimano di cessare la relazione, incontri con un emissario misterioso: è seguito, sorvegliato. Mavi, sfugge ad ogni spiegazione e alla fine scompare. Niccolò la ricerca, la rintraccia; ma senza esito, per i legami che Mavi ha contratto con un’altra donna. In tutte queste vicende, Niccolò frequenta i più svariati ambienti sociali e si sente estraneo, spaesato come in un mondo di stranieri che parlano la sua stessa lingua, ma hanno mentalità, costumi, gusti diversi. Intanto è venuta in aiuto di Niccolò un’altra donna, questa volta borghese, non più velata, lunare come Mavi, ma solare e schietta, Ida. Anche con Ida, Niccolò cerca di rivivere la situazione ambigua vissuta con Mavi, nella quale, cercando una donna per il suo film, ha trovato una donna per se stesso, dopo aver rotto con la moglie e avendo solo saltuari rapporti col figlioletto. Ma Ida è una compagna troppo lucida e concreta per accettare un’ambigua avventura, tanto più che attende un figlio, frutto di una precedente relazione, che Niccolò non riconoscerà mai. Ora a Niccolò non rimane che cambiare il soggetto del suo film: sceglierà un argomento fantascientifico; cercherà di scoprire i misteri del sole, dal momento che gli è impossibile svelare i misteri della vita terrena. La vicenda individuale di Niccolò, con i suoi imprevisti con le sue incombenti minacce è un simbolo della tipica situazione sociale dell’Italia d’oggi, sulla quale incombono oscure minacce di sovvertimento sociale, in azione all’interno (terrorismo) e concertato all’estero. E’ un’Italia in cui muore il sorriso, la cordialità, mentre sono diffusi il sospetto e la diffidenza; realtà che è espressa simbolicamente nel party aristocratico: un vero incontro di “Zombi”, ove ogni fascino è spento, mentre regnano sovrani la noia e il disagio. E’ un’Italia ove non esiste più il vero amore, tranne forse in coppie di terroristi, legate non solo dai sentimenti, ma dall’ideologia…..

Curiosità su Identificazione di una donna:

Dopo essere stato presentato in concorso al Festival di Cannes, il film è uscito nei cinema italiani l’8 ottobre 1982 mentre in Francia, con il titolo Identification d’une femme, il 17 novembre dello stesso anno

Al Festival di Cannes ha vinto il Premio del 35º anniversario

In Italia è stato candidato per la Miglior fotografia (Carlo Di Palma) ai David di Donatello e Miglior sceneggiatura (Michelangelo Antonioni e Tonino Guerra) e Miglior fotografia (Carlo Di Palma)

Tomas Millian in questa pellicola recita con la sua voce

La colonna sonora del film comprende brani di John Foxx, i Japan e i Tangerine Dream ed inoltre sono presenti Come un treno e Vieni ragazzo di Gianna Nannini, due anni più tardi nel 1984 Antonioni dirigerà le riprese del videoclip di Fotoromanza di Gianna Nannini

Le riprese sono state effettuate a Roma, Venezia e nel Regno Unito in Galles al St Donat’s Castle

Dati sul Dvd di Identificazione di una donna:

Cast Artistico:

Tomas Milian (Non si sevizia un Paperino), Daniela Silverio, Christine Boisson, Lara Wendel, Veronica Lazar, Enrica Antonioni, Sandra Monteleoni, Marcel Bozzuffi (Cadaveri eccellenti), Giampaolo Saccarola, Dado Ruspoli, Arianna De Rosa, Sergio Tardioli, Itaco Nardulli, Paola Dominguín, PierFrancesco Aiello, Carlos Alberto Valles, Giada Gerini, Luisa Della Noce, Stefania D’Amario, Filippo Perego

Cast Tecnico:

Regia: Michelangelo Antonioni

Sceneggiatura: Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra, Gérard Brach (Frantic)

Colonna sonora: John Foxx

Fotografia: Carlo Di Palma

Genere:

Drammatico

Formato Video/Audio:

1.66:1 16/9 anamorfico – Dolby Digital 5.0, Dolby Digital 2.0

Lingue:

Italiano, Inglese

Sottotitoli:

Italiano

Extra:

Filmografia di Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra poeta e sceneggiatore, Il Film, Trailer Cinematografico

Qui il Trailer Cinematografico Originale del Film

Qui il Trailer Cinematografico Francese del Film

Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.