Oggi vi consiglio il DVD edito da Number One Video, di In nome del popolo italiano (Id, Dino Risi 1971 Italia 98′)
Dello stesso regista Dino Risi ho già consigliato un film Un amore a Roma
“La corruzione è l’unico modo per sveltire gli iter e quindi incentivare le iniziative: la corruzione, possiamo arrivare a dire paradossalmente, è essa stessa progresso” Lorenzo Santenocito (Vittorio Gassman)
“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli
Tutti i films consigliati vengono dalla mia collezione di più di 1700 titoli (VHS, DVD e BLURAY)
Trama di In nome del popolo italiano:
Il giudice Mariano Bonifazi (Ugo Tognazzi) indaga sulla morte di una giovane drogata e dirige i suoi sospetti su un industriale fascistoide, cialtrone e spregiudicato, Lorenzo Santenocito (Vittorio Gassman). Alla fine delle indagini il magistrato riesce a procurarsi la prova dell’innocenza dell’industriale. Ma non saprà se utilizzarla o distruggerla per colpire Santenocito, responsabile di tante altre colpe e simbolo di quel mondo corrotto che lui vanamente combatte da anni.
Curiosità su In nome del popolo italiano:
In Italia il film è uscito nei cinema il 18 dicembre 1971 mentre in Francia, con il titolo Au nom du peuple italien, quattro anni più tardi il 12 febbraio 1975
Alla fine del film gli italiani esultano perché l’Italia vince la il Mondiale di calcio battendo l’Inghilterra ma la partita non si è mai giocata e la prima volta che si sono affrontate le due nazionali in un mondiale è stato nel 1990 a Italia 90
La colonna sonora è stata curata da Carlo Rustichelli
Il soggetto e la sceneggiatura sono stati scritti dal duo Age & Scarpelli, Agenore Incrocci e Furio Scarpelli
Claudio Risi, figlio del regista, ha diretto la seconda unità per la prima volta segnando una collaborazione che durerà fino a Dagobert del 1984
La pellicola è stata girata a Roma e dintorni (Sabaudia e Grottaferrata)
Dati sul DVD di In nome del popolo italiano:
Cast:
Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Ely Galleani, Yvonne Furneaux, Michele Cimarosa, Renato Baldini, Pietro Tordi, Maria Teresa Albani, Checco Durante, Simonetta Stefanelli, Edda Ferronao, Enrico Ragusa, Piero Nuti, Franco Angrisano, Gianfilippo Carcano, Claudio Trionfi, Francesco D’Adda, Vanni Castellani, Enrico Ameri
Genere:
Commedia
Formato Video/Audio:
1.85:1 – Dolby Digital 2.0
Lingue:
Italiano
Qui il Trailer Cinematografico Originale Francese del Film
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi