Oggi vi consiglio il DVD, Edizione Speciale 2 Dvd + Libro, edito da San Paolo, di Le avventure di Pinocchio (Luigi Comencini, 1971 Italia, Francia, Germania Ovest 320′)
Di Luigi Comencini ho già consigliato due film: La donna della domenica e Tutti a casa
“Non ho mai considerato il libro di Collodi una favola: Cappuccetto rosso è una favola. Pinocchio è un racconto contadino e lo studio di un carattere con tutti gli aspetti universali tipici dell’infanzia” Luigi Comencini

“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli
Tutti i films consigliati vengono dalla mia collezione di più di 1700 titoli (VHS, DVD e BLURAY)





Trama di Le avventure di Pinocchio:
Il falegname Geppetto (Nino Manfredi) costruisce un burattino di legno, Pinocchio (Andrea Balestri), che una fata (Gina Lollobrigida) tramuta subito in bambino, promettendogli che tale rimarrà se si manterrà buono. Ma Pinocchio ha un carattere vivace e ribelle: dopo averne combinate di tutti i colori, per punirlo, la Fata lo fa tornare di legno.
Le trasformazioni si susseguono sul ritmo delle birichinate compiute da Pinocchio che alla fine viene ingoiato dalla balena; qui trova Geppetto e insieme fuggono da quella insolita prigione per tornare alla vita normale.
Curiosità su Le avventure di Pinocchio:
In Italia il film è stato trasmesso in televisione l’8 aprile 1972 mentre in Francia, con il titolo Les aventures de Pinocchio, il 19 dicembre dello stesso anno
Successivamente venne montata una versione più corta, 135′ invece di 280′, per l’uscita cinematografica mentre in Home Video esiste la versione di 320′
La colonna sonora è stata curata da Fiorenzo Carpi
Il burattino è stato realizzato dall’officina “Latina Sud“ ed era alta 1 metro e 20 e veniva guidato a distanza da quattro animatori
Il modello del burattino è stato preso dalle illustrazioni del pittore ed illustratore Carlo Chiostri ed aveva braccia e gambe molto esili
Per costruire il burattino ci sono voluti 6 mesi e circa 200 milioni di Lire
Sono stati usati più di 100.000 metri di pellicola e il film è costato circa 16 miliardi di Lire
Nel 1974 al Tp de Oro, ambito premio televisivo spagnolo, Gina Lollobrigida ha ricevuto la candidatura come Migliore Attrice Straniera
Ultimamente lo sceneggiato è stato citato nel film Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, figlia del regista Luigi Comencini, la pellicola è ora nelle sale cinematografiche francesi con il titolo Prima la vita
Dati sul DVD di Le avventure di Pinocchio:
Cast Artistico:
Andrea Balestri, Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Domenico Santoro, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Zoe Incrocci, Lionel Stander, Riccardo Billi, Ugo D’Alessio (Non si sevizia un Paperino), Bruno Bassi, Pietro Gentili, Vera Drudi (Non si deve profanare il sonno dei morti), Mario Ercolani, Mimmo Olivieri, Antonio Danesi, Giovanna Lucci, Goffredo Pistoni, Vittorio De Sica, Mario Adorf (L’uccello dalle piume di cristallo), Enzo Cannavale, Renzo Montagnani
Cast Tecnico:
Regia: Luigi Comencini
Sceneggiatura: Suso Cecchi D’Amico, Luigi Comencini
Colonna sonora: Fiorenzo Carpi
Fotografia: Armando Nannuzzi
Genere:
Avventura, Azione, Commedia, Drammatico
Formato Video/Audio:
1.33:1 4/3 – Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 1.0
Lingue:
Italiano
Sottotitoli:
Italiano per non udenti
Extra:
Parco di Pinocchio a Collodi 3’27” Galleria fotografica 40″
Qui il Trailer Cinematografico Francese del Film
Qui la sigla televisiva della RAI
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi