Zeder: BluRay/Dvd da collezione 431

Oggi vi consiglio il Dvd, edito da 20th Century Fox Home Entertainment di Zeder (Id, Pupi Avati 1983 Italia 95′)

Il film è vietato ai minori di 14 anni

“II pregio è nella scommessa per la quale una vicenda che in sé non ha nessuna possibilità di essere creduta, riesce a vincere le resistenze razionali dello spettatore senza dargli modo di riflettere. Ma bisogna stare attenti: se uno per un attimo si distrae, si accende una sigaretta, si alza, va a bere, allora la storia non sta più in piedi. Invece bisogna subirla, diventarne vittime per crederci.” (Pupi Avati)

Zeder, Zeder : Les Voix de l'au-delà, Revenge of the Dead, Pupi Avati

“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli

Tutti i films consigliati vengono dalla mia collezione di più di 1700 titoli (VHS, DVD e BLURAY)

Zeder, Zeder : Les Voix de l'au-delà, Revenge of the Dead, Pupi Avati, Dvd
Zeder, Zeder : Les Voix de l'au-delà, Revenge of the Dead, Pupi Avati, Dvd
Zeder, Zeder : Les Voix de l'au-delà, Revenge of the Dead, Pupi Avati
Zeder, Zeder : Les Voix de l'au-delà, Revenge of the Dead, Pupi Avati
Zeder, Zeder : Les Voix de l'au-delà, Revenge of the Dead, Pupi Avati
Zeder, Zeder : Les Voix de l'au-delà, Revenge of the Dead, Pupi Avati

Trama di Zeder:

Un mirabile viaggio nel sovrannaturale che attraverso i secoli sino ai “giorni nostri”, tra Bologna e la provincia ravennate. Stefano (Gabriele Lavia) è un giovane scrittore che per un caso fortuito scopre le sconvolgenti teorie di Paolo Zeder, un archeologo apolide, vissuto nei primi del ‘900. Studi e scavi da lui compiuti proverebbero l’esistenza dei terreni “K” la cui sorprendente caratteristica geologica consentirebbe ai defunti qui sepolti di tornare in vita. Immerso in una rete di personaggi ed eventi misteriosi Stefano, insieme all’incredula Alessandra (Anne Canovas), penetra una zona di “non-tempo e non-morte”… Follia o verità? Autentico potere occulto o allucinazione? Il protagonista, ormai imprigionato in una spirale d’orrore, comprende quanto la curiosità può costare cara.

Curiosità su Zeder:

In Italia il film è uscito nei cinema il 25 agosto 1983

In Francia la pellicola con il titolo Zeder : Les Voix de l’au-delà non ha trovato distribuzione

La pellicola è stata presentata nel luglio 1983 al Mystfest di Cattolica

La colonna sonora è stata curata da Riz Ortolani (Il nascondiglio, Non si sevizia un Paperino)

La scena ambientata in Francia a Chartres sono state in realtà girate a Bologna a Villa Flora

La sceneggiatura è stata scritta da Pupi Avati insieme a Antonio Avati e Maurizio Costanzo (Una giornata particolare)

Dati sul Dvd di Zeder:

Cast Artistico:

Gabriele Lavia, Anne Canovas, Paola Tanziani, Cesare Barbetti, Bob Tonelli, Ferdinando Orlandi, Enea Ferrario, John Stacy, Alex Partexano, Marcello Tusco, Aldo Sassi, Veronica Moriconi, Enrico Ardizzone, Andrea Montuschi, Maria Teresa Toffano, Adolfo Belletti, Paolo Bacchi, Pina Borione

Cast Tecnico:

Regia: Pupi Avati

Sceneggiatura: Pupi Avati, Maurizio Costanzo, Antonio Avati

Colonna sonora: Riz Ortolani

Fotografia: Franco Delli Colli

Genere:

Horror, Thriller

Formato Video/Audio:

1.85:1 16/9 WIDESCREEN – Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 1.0

Lingue:

Italiano, Inglese

Sottotitoli:

Italiano, Inglese

Extra:

I percorsi della paura, Trailer Cinematografico, Trailer Cinematografico de La casa delle finestre che ridono

Qui il Trailer Cinematografico Originale del Film

Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi