« Nous ne cherchons pas dans les films anciens je ne sais quel plaisir morose d’archéologue, nous y cherchons ce qui nous touche : la liberté, la poésie, l’amour. »
Raymond Borde, fondateur de la Cinémathèque de Toulouse
Fondata nel 1964 da Raymond Borde, la Cinémathèque de Toulouse, è ora una delle più importanti al mondo (in Francia una delle prime tre) sia come quantità di materiale conservato e restaurato (films, manifesti, articoli, riviste…) sia come qualità delle proiezioni proposte (molte ancora in 35mm) e delle programmazioni, festival, mostre e tanto altro. La Cinémathèque è sostenuta dal CNC (Centre national du cinéma et de l’image animée),dal comune di Tolosa, dal Conseil Général de la Haute-Garonne et le Conseil Régional de Midi-Pyrénées.
Attua una politica attiva di restaurazione e di valorizzazione del patrimonio cinematografico verso un largo pubblico. E’ attualmente diretta da Natacha Laurent sotto la presidenza di Martine Offroy.
E’ una delle cineteche più attive in Francia e non solo, collabora spesso con festival anche in Italia (Bologna, Pordenone) oltre che con il Festival di Cannes.
Ha una doppia funzione conservare e diffondere.
Conserva 41000 pellicole, 70000 manifesti, 500000 fotografie, 72000 articoli di cinema e 15000 opere sul cinema. Le sue collezioni sono considerate come uno dei principali fondi europei. Da 50 anni lavora con altre cineteche per preservare, restaurare e diffondere opere filmiche. E’ una delle quattro cineteche francesi membri della FIAF, insieme a Archives françaises du film, la Cinémathèque française e l’ECPAD.
Ha proiezioni quotidiane, tranne il lunedì, cine-concerti, mostre gratuite, una biblioteca a ingresso libero, un programma di attività educative e culturali e organizza due festival:
festival Zoom Arrière per riscoprire il patrimonio cinematografico francese e non solo
festival Extrême Cinéma per riscoprire films di serie b, a piccolo budget e cinema di genere)
Molto interessanti sono anche le cifre di questa cineteca:
70 538 spettatori
1 057 proiezioni proposte
5 films restaurati ed editati in DVD dalla Cinémathèque de Toulouse
6 le nombre d’éditions réalisées par le festival Zoom Arrière
273 copie uscite e diffuse in Francia e all’estero
126 partenariati
Per festeggiare i suoi 50 anni di attività ha organizzato una rassegna chiamata 50 ans, 50 moments de cinéma (Hitchcock, Léon Poirier, Raymonde Borde e tanti altri) oltre alle solite attività, cine-concerti (Chang, Voyage à la Terre de Feu, Au pays du roix lépreux, Le Vent, Le Manoir de la peur, City Girl, La Bohéme, Le Lys brisé, La Femme au corbeau, L’Aurore, Le Nuits de Chicago, Rue des âmes, Cadavre exquis, La Coquille et le Clergyman, Maldone, Les Ailes, L’Heure suprême, Les Trois âges, Le Voleur de Bagdad, Zygel – Fantastiques, Le Cabinet du Docteur Caligari), attività educative e culturali (programmi per le scuole con vari programmi in varie lingue inglese, tedesco, spagnolo e italiano), proiezioni per bambini (Chaplin, Etaix, Fellini, Hamburger e altro), rassegne (Danse à la Cinémathèque, Mélodrames con il cineconcerto di La Roue di Abel gance, L’Odysséè de l’espace), mostre (Du cinéma plein les yeux con manifesti dipinti da André Azais).
BON ANNIVERSAIRE CINEMATEQUE DE TOULOUSE!
Andrea Maraldi