
Parallelamente al Festival Bimbi belli – Esordi nel cinema italiano, dal 6 al 23 luglio, l’arena estiva dello storico Cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti propone una rassegna delle migliore opere della stagione cinematografica appena passata. La programmazione sarà all’aperta nellasplendida arena tutta l’estate fino a fine agosto.
Moltissime le pellicole in programmazione, tutte di qualità ed anche in v.o., scelte personalmente da Nanni Moretti.
Tutte le proiezioni si svolgeranno alle 21.30 ed in caso di pioggia continuerà all’interno nella sala.
- E’ arrivata mia figlia (Que Horas Ela Volta?, Anna Muylaert Brasile 2015) il 9 luglio
- Forza maggiore (Turist, Ruben Östlund Svezia, Francia, Norvegia, Danimarca 2014) il 10 luglio
- Anime nere (id, Francesco Munzi Italia,Francia 2014) l’11 luglio
- Il Sale della terra (The Salt of the Earth, Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado Francia, Brasile, Italia 2014) il 15 luglio
- Il Nome del figlio (id, Francesca Archibugi Italia 2015) il 18 luglio
- Il Racconto dei racconti (Tale of Tales, Matteo Garrone Italia, Francia, UK 2015) il 19 luglio
- Viaggio a Tokyo (Tôkyô monogatari, Yasujiro Ozu Giappone 1953) in v.o. sott. ita il 24 luglio
- Mia madre (id, Nanni Moretti Italia, Francia 2015) il 25 luglio
- Vizio di forma (Inherent Vice, Paul Thomas Anderson USA 2014) in v.o. sott. ita il 26 luglio
- Teneramente folle (Infinitely Polar Bear, Maya Forbes USA 2014) il 27 luglio
- Il Gusto del sake (Sanma no aji, Yasujiro Ozu Giappone 1962) in v.o. sott. ita il 28 luglio
- Still Alice (id, Richard Glatzer, Wash Westmoreland USA, Francia 2014) in v.o. sott. ita il 29 luglio
- Diplomacy (Diplomatie, Volker Schlöndorff Francia, Germania 2014) il 30 luglio
- Diamante nero (Bande de filles, Céline Sciamma Francia 2014) in v.o. sott. ita il 31 luglio
Tra i tanti film proposti le proiezioni più attese sono sicuramente i due film di Yasujiro Ozu il 24 e 28 luglio entrambe in versione originale con sottotitoli in italiano.
Per ora è disponibile solamente la programmazione di Luglio.
Per la programmazione completa dell’arena http://www.sacherfilm.eu/.
Andrea Maraldi
Cinema & Cinematografi