Pordenone 3 – 10 ottobre 2015
Iniziano ad arrivare le prime anticipazioni sul 34th Pordenone Silent Film Festival.
Per ora sono poche, è vero, ma sono molto interessanti per tutti gli appassionato di cinema muto.
Da 34 anni Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone ci accompagnano alla scoperta e alla riscoperta di opere imprescindibili per tutti gli amanti della settima arte e, nello specifico, del cinema muto.
Quest’anno per ora si conoscono due pellicole:
Il Fantasma dell’opera (The Phantom of the Opera, Rupert Julian, Lon Chaney USA 1925) evento di chiusura del Festival, sabato 10 con replica domenica 11, che verrà proiettato nella versione a colori restaurata da Photoplay con la partitura di Carl Davis diretta da Mark Fitz-Gerald ed eseguita dall’orchestra San Marco di Pordenone.
I Miserabili (Les Miserables, Henri Fescourt Francia 1925) la proiezione è prevista per il 3 ottobre. Il restauro del film, Cinémathèque de Toulouse, CNC (Centre National du Cinéma) e Fondation Seydoux-Pathé, presentato in anteprima mondiale a dicembre alla Cinematèque de Toulouse a dicembre 2014 sarà l’evento clou di questa edizione delle Giornate del Cinema Muto.
Per ora di sicuro ci sono le sezioni:
-
VICTOR FLEMING
RISATE RUSSE/RUSSIAN LAUGHTER – 2
FORZUTI ITALIANI ALL’ESTERO/ITALIAN MUSCLE ABROAD
THE GREAT BLACK ENTERTAINERS
IL CANONE RIVISITATO/THE CANON RIVISITED – 7
AMERICA LATINA/LATIN AMERICA: MEXICO, ARGENTINA
CINEMA DELLE ORIGINI/EARLY CINEMA
1915 – 2015
LE ALTRE SINFONIE DI UNA CITTÀ/THE OTHER CITY SYMPHONIES
LA NASCITA DEL WESTERN/BIRTH OF THE WESTERN – 1
RISCOPERTE E RESTAURI/REDISCOVERIES & RESTORATIONS
RITRATTI/PORTRAITS
MUTI DEL XXI SECOLO/21ST CENTURY SILENT
Per avere info sempre aggiornate http://www.cinetecadelfriuli.org/gcm/giornate/questa_edizione.html