Green Book e tutti i film in versione originale sottotitolata a Roma fino a mercoledì 6 febbraio 2019
***NUOVE USCITE SETTIMANALI IN VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA: Ralph spacca Internet (Ralph Breaks the Internet), Green Book, Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)***
Di seguito l’elenco completo ed aggiornato delle proiezioni in versione originale a Roma da giovedì 31 gennaio a mercoledì 6 febbraio 2019.
Buona visione!
CINEMA DEI PICCOLI (Viale della pineta 15/Villa Borghese)
Ralph spacca Internet (Ralph Breaks the Internet, Phil Johnston, Rich Moore Usa 2018). In programmazione sabato 2 febbraio alle ore 15.00 e domenica 3 febbraio alle ore 11.00
La donna elettrica (Kona fer í stríð, Benedikt Erlingsson Islanda/Francia/Ucraina 2018). In programmazione i giorni feriali alle ore 21.40, sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 21.55
Santiago, Italia (id, Nanni Moretti Italia/Francia/Cile 2018). In programmazione i giorni feriali alle ore 18.50/20.15, sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 20.30
CINEMA NUOVO SACHER (Largo Ascianghi 1/Trastevere)
Green Book (Id, Peter Farrelly Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a mercoledì 6 febbraio alle ore 15.15/17.40/20.05/22.30
NUOVO OLIMPIA (Via in Lucina 16/Centro storico)
Tramonto (Napszállta, László Nemes Ungheria/Francia 2018). In programmazione da lunedì 4 a mercoledì 6 febbraio alle ore 22.00
Maria regina di Scozia (Mary Queen of Scots, Josie Rourke Gb 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio alle ore 17.30/22.00, lunedì 4 febbraio alle ore 17.30
La favorita (The Favourite, Yorgos Lanthimos Irlanda/Gb/Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a mercoledì 6 febbraio alle ore 15.45/18.00/19.45/20.15/22.30
Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk, Barry Jenkins Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio alle ore 15.15, martedì 5 febbraio alle ore 15.15
CINEMA INTRASTEVERE (Trastevere/Centro storico)
La favorita (The Favourite, Yorgos Lanthimos Irlanda/Gb/Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio alle ore 18.30, sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 13.30/18.30
Bohemian Rhapsody (Id, Bryan Singer Gb/Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a mercoledì 6 febbraio alle ore 16.00/21.00, sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 13.30/16.00/21.00
BlaKKKlansman (Id, Spike Lee Usa 2018). In programmazione sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 13.30
FARNESE (Piazza Campo de’ Fiori, 56/Centro storico)
MULTISALA LUX (Via Massaciuccoli 31)
Green Book (Id, Peter Farrelly Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a mercoledì 6 febbraio alle ore 20.00, sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 13.30/20.00
La favorita (The Favourite, Yorgos Lanthimos Irlanda/Gb/Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a mercoledì 6 febbraio alle ore 20.00, sabato 2 e domenica 3 febbraio alle ore 13.30/20.00
MULTISALA BARBERINI (Piazza Barberini 24/26 Centro storico)
Green Book (Id, Peter Farrelly Usa 2018). In programmazione da giovedì 31 gennaio a mercoledì 6 febbraio alle ore 16.00/18.45/21.20
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Nazionale 194/Centro storico)
Proiezioni gratuite fino ad esaurimento posti ed in 35mm!
A Qualcuno piace classico ottava edizione 30 ottobre 2018 – 28 maggio 2019
Centre Saint-Louis: Institut français
ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA (Via Antonio Gramsci 74)
Dall’universo dell’infanzia, a quello della terza età, dall’animazione all’horror…una selezione di Japanese movie all’insegna della varietà, o meglio delle VariEtà che potranno sintonizzarsi sul film più affine alla propria lunghezza d’onda o stato d’animo. Prime visioni italiane, come l’esilarante commedia interpretata da attori bambini Ninja Kids!!! Summer Mission Impossible! (2013), successi del passato rigorosamente in pellicola, come L’amore di Nabbie (1999) o Una scuola stregata (1995), original net-anime (Time of Eve, 2010), perle dell’animazione giapponese, come The Garden of Words (2013) di Makoto Shinkai e un assaggio del J-horror di Hideo Nakata con The Complex (2012) che vede il ritorno di spiriti vendicativi cari alla tradizione letteraria e cinematografica giapponese… e molto altro.
CASA DEL CINEMA (Largo Marcello Mastroianni/Villa Borghese)
APOLLO 11 (Via Nino Bixio 80/a)
Andrea Maraldi per CinemaeCinematografi