Oggi vi consiglio il Dvd, edito da 20th Century Fox Home Entertainment de I soliti ignoti (Id, Mario Monicelli 1958 102′ Italia)
Il film è presentato in edizione restaurata e rimasterizzata
“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli
Tutti i films consigliati vengono dalla nostra collezione di più di 1600 titoli ( VHS DVD e BLURAY )


Trama de I soliti ignoti:
Una banda di ladri totalmente incapaci, riesce ad avere la soffiata di un colpo sicuro al Monte di Pietà. Vanno a lezione da uno scassinatore in pensione (Totò), ma finiranno anziché nella stanza della cassaforte, nella cucina dell’appartamento adiacente, dove si consoleranno con un piatto di pasta e ceci.
Ritenuto il migliore film di Monicelli nonché la migliore commedia all’italiana di sempre.
Curiosità su I soliti ignoti:
Il film, considerato il capostipite della commedia all’italiana, è uscito nei cinematografi italiani il 2 ottobre 1958
La pellicola è stata inserita nella lista dei 100 film italiani da salvare
Il lungometraggio è tratto dalla novella Furto in una pasticceria contenuta nell’antologia Ultimo viene il corvo di Italo Calvino
Le musiche del film sono state curate da Piero Umiliani, che ha curato anche il sequel del 1959
Mario Monicelli ottenne la nomination come Miglior Film Straniero ai Premi Oscar del 1959 e lo stesso anno, ai Nastri d’argento, la pellicola vinse due premi: Migliore attore protagonista a Vittorio Gassman e Migliore sceneggiatura a Age & Scarpelli, Suso Cecchi D’Amico, Mario Monicelli
Esistono due sequel ufficiali: Audace colpo dei soliti ignoti del 1959 di Nanni Loy con Nino Manfredi che sostituisce Marcello Mastroianni e nel 1985 I soliti ignoti vent’anni dopo di Amanzio Todini con Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Tiberio Murgia e le musiche composte da Nino Rota
Dati sul Dvd de I soliti ignoti:
Titolo:
I soliti ignoti
Regia:
Mario Monicelli
Cast:
Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò, Claudia Cardinale, Renato Salvatori, Carla Gravina, Tiberio Murgia, Carlo Pisacane, Memmo Carotenuto
Formato Video/Audio:
1.33:1 B/N – Dolby Digital 5.1, Mono
Lingue:
Italiano,
Sottotitoli:
Italiano per udenti, Inglese
Extra:
Intervista a Mario Monicelli e Suso Cecchi D’amico, Maurizio Porro racconta il film, Speciale provini a C. Pisacane, T. Murgia e V. Gassman, Recensioni, Scene in francese, Galleria fotografica, Locandina originale
Qui il Trailer Cinematografico del film
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi