Oggi vi consiglio il Dvd, edito da 20th Century Fox Home Entertainment, nella collana Il Grande Cinema, di La lunga estate calda (The Long Hot Summer, Martin Ritt 1958 112′ Usa)
“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli
Tutti i films consigliati vengono dalla nostra collezione di più di 1600 titoli ( VHS DVD e BLURAY )
Trama di La lunga estate calda:
Ben Quick (Paul Newman) fa ritorno al passato, ma la sua fama di piantagrane lo precede. Dopo aver trovato lavoro presso Will Varner, un proprietario terriero del posto, la vita sembra procedere tranquilla. Clara (Joanne Woodward), figlia di Varner, ben presto imparerà ad apprezzare la forte personalità del forestiero. Questo basta a scatenare la gelosia del fratello di Clara, Jordi, che accecato dall’ira cercherà di incastrare Ben in un terribile crimine.
Curiosità su La lunga estate calda:
In Italia il film è uscito nei cinematografi il 20 maggio 1958
La pellicola è adattata da tre racconti di William Faulkner
Il film è stato presentato in concorso all’11º Festival di Cannes nel quale Paul Newman vinse il premio per la miglior interpretazione maschile.
Nel 1958 è stato inserito nei migliori dieci film dell’anno dal National Board of Review of Motion Pictures
Nella lavorazione di questo film si sono incontrati Paul Newman e Joanne WoodWard che si sposarono l’anno successivo
Il film è stato girato in Louisiana negli Stati Uniti d’America
La colonna sonora è stata curata da Alex North (Un tram che si chiama desiderio)
Dati sul dvd di La lunga estate calda:
Cast:
Paul Newman, Joanne Woodward, Anthony Franciosa, Orson Welles, Lee Remick, Angela Lansbury, Richard Anderson, Sarah Marshall, Mabel Albertson, J. Pat O’Malley, Bill Walker, Robert Adler, Val Avery, Al Bain, Oscar Blank, Danny Borzage, Jim Brandt, Ella Mae Brown
Formato Video/Audio:
2.35:1 16/9 LETTERBOX – Dolby Digital 2.0
Lingue:
Italiano, Inglese, Spagnolo
Sottotitoli:
Italiano, Inglese, Spagnolo
Qui il Trailer Cinematografico Italiano del film
Qui il Trailer Cinematografico Originale del film
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi