Oggi vi proponiamo il Dvd, edito da Universal, di Un lupo mannaro americano a Londra (An American Werewoolf in London, John Landis 1981 Gb/Usa 96’)
Abbiamo già parlato di John Landis qui in questo articolo.
Centoventitreesimo appuntamento con la nostra rubrica “Blu-Ray/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli.
Tutti i film proposti vengono dalla nostra collezione di più di 1600 titoli ( VHS DVD e BLURAY ).
Trama di Un lupo mannaro americano a Londra:
David Naughton e Jenny Agutter sono gli interpreti di questa classica black comedy, che è ormai diventata un cult. Due giovani turisti americani, David Kessler (David Naughton) e Jack (Griffin Dunne), si recano in Europa per una vacanza di tre mesi. Nella desolata campagna inglese fanno conoscenza di alcuni abitanti del luogo che danno loro dei consigli dai toni sinistri “Rimanete sulla strada e state lontani dalla brughiera” e soprattutto “Guardatevi dalla luna“. I ragazzi si avviano nell’oscurità e sentono un agghiacciante ululato proveniente dalla brughiera, ignari di essere seguiti da un mitico animale assetato di sangue. Le vittime uccise da questa creatura diventano morti viventi, condannati a vagare sulla terra per l’eternità, ma un diverso destino attende coloro che riescono a sfuggirgli…
Curiosità su Un lupo mannaro americano a Londra:
In Italia il film è uscito nei cinema il 19 dicembre 1981
La pellicola è stata girata interamente nel Regno Unito qui i luoghi dove è stato girato il film
Rick Baker ha vinto il Premio Oscar 1982 per il Miglior Trucco, in seguito lo vincerà per altri sei film, categoria introdotta in questa edizione
John Landis (Animal House, The Blues Brothers) oltre alla regia ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura
La musica è stata curata da Elmer Bernstein, aveva già lavorato con John Landis in Animal House e The Blues Brothers
Dati tecnici sul Dvd di Un lupo mannaro americano a Londra:
Titolo:
Un lupo mannaro americano a Londra (An American Werewolf in London)
Regia:
John Landis
Cast:
David Naughton, Jenny Agutter, Griffin Dunne, John Woodvine
Etichetta:
Universal
Formato video:
16/9 ANAMORPHIC WIDESCREEN
Formato audio:
Dolby Digital 5.1, Stereo 2.0
Lingue:
Italiano, Inglese
Sottotitoli:
Italiano, Inglese, Portoghese
Extra:
Commento degli attori, Segreti dal Set, “Papere” sul Set, Intervista a John Landis, Intervista a Rick Baker, La Tecnologia applicata al Film, Dallo Storyboard al Film, Galleria Immagini, Note di Produzione
Qui il Trailer del film
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi