Proiezioni in versione originale a Roma da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio

Proiezioni in versione originale a Roma da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio

cliccando qui trovate i films proiettati a Roma da Maggio 2015

Cinema Dei Piccoli (Viale della Pineta 15/Villa Borghese):

Perfect day Perfect Day (A Perfect Day, Fernando León de Aranoa 2015 Spagna)

Giovedì 28 gennaio, domenica 31 gennaio, martedì 2 febbraio e mercoledì 3 febbraio alle ore 20.30. Venerdì 29 alle ore 22.30 e Sabato 30 gennaio alle ore 22.10

Francofonia Francofonia (Francofonia, Aleksandr Sokurov 2015 Francia/Germania/Olanda)

Giovedì 28 gennaio alle ore 19.00. Domenica 31 gennaio, martedì 2 febbraio e mercoledì 3 febbraio alle ore 22.20

Nuovo Olimpia (Centro Storico/Via del Corso):

Joy Joy (Joy, David O. Russell 2015 USA)

Da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio alle ore 15.30 17.30 20.00 22.30

Carol Carol (Carol, Todd Haynes 2015 GB/USA)

Da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio alle ore 15.15 18.00 20.15 22.30

Fiamma (Centro Storico/Via Bissolati 47):

Macbeth Macbeth (Macbeth, Justine Kurzel 2015 UK/Francia/USA)

Martedì 2 febbraio alle ore 15.30

 

Steve Jobs Steve Jobs (Steve Jobs, Danny Boyle 2015 USA/GB)

Da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio alle ore 18.30 21.00

Grande scommessa, La La Grande scommessa (The Big Short, Adam McKay USA 2015)

Da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio alle ore 15.15 17.00 19.30

Revenant Revenant – Redivivo (The Revenant, Alejandro González Iñárritu USA 2015)

Da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio alle ore 15.30 18.00 21.00 22.15

Nuovo Sacher (Trastevere/Porta Portese):

Figlio di Saul, Il Il Figlio di Saul (Saul fia, László Nemes 2015 Ungheria/USA/Francia/Israele/Bosnia erzegovina)

Sabato 30 gennaio alle ore 16.00

Lunedì 1 febbraio alle ore 16.00 18.10 20.20 22.30

Cinema Lux (Via Massaciuccoli, 31/Viale Eritrea)

Attualmente in programmazione:

Joy Joy (Joy, David O. Russell 2015 USA)

Da giovedì 28 gennaio a mercoledì 3 febbraio alle ore 22.30

Sabato 30 e domenica 31 gennaio anche alle 13.00

Farnese Persol (Piazza Campo de’ Fiori 56/Centro storico)

Attualmente in programmazione:

Ti guardo - desde allà Ti guardo – Desde Allà (Desde Allà, Lorenzo Vigas 2015 Venezuela/Messico) 

Lunedì 1 febbraio alle ore 15.00 20.40 22.30

Martedì 2 febbraio e mercoledì 3 febbraio alle ore 18.45 22.30

Palazzo delle Esposizioni (Via Nazionale):

Cuore pulsante della cinefilia romana propone rassegne cinematografiche molto spesso il lingua originale. Attualmente non sono programmate proiezioni in v.o.

Dal 15/01 al 28/02 Destinazione Hollywood – La rivoluzione dei registi europei

A qualcuno piace classico quinta edizione dal 27 ottobre 2015 a 31 maggio 2016

Centro San Luigi dei francesi – Centre Saint-Louis: Institut français

(Centro Storico/Piazza Navona):

Quai d'orsay Quai d’Orsay (Quai d’Orsay, Bertrand Tavernier 2013 Francia)

Venerdì 29 gennaio alle ore 18.30

Pirogue, La La Pirogue (La Pirogue, Moussa Troure 2012 Francia/Senegal)

Martedì 2 febbraio alle ore 18.30

Tirez la langue mademoiselle Tirez la langue, madamoiselle (Tirez la langue, madamoiselle, Axelle Ropert 2013 Francia)

Martedì 2 febbraio alle ore 21.00

Prochaine fois je viserai le coeur, La La Prochaine fois je viserai le coeur (La Prochaine fois je viserai le coeur, Cèdric Anger 2014 Francia)

Mercoledì 3 febbraio alle ore 17.00

Istituto Giapponese di Cultura (Via Antonio Gramsci 74/Viale delle belle arti)

Dal 29 gennaio a 18 marzo 2016 Donne protagoniste 

Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 15/Villa Borghese)

Quattrocento colpi, I I Quattrocento colpi (Les quatre cents coups, FrançoisTruffaut 1959 Francia)

Martedì 2 febbraio alle ore 15.00

Andrea Maraldi

Cinema & Cinematografi

Pubblicato da CinemaeCinematografi

Cinefilo, Proiezionista...... Sono un amante del bel cinema (specialmente del periodo muto), collezionista di dvd (quasi 4000), di libri e riviste e altro materiale. Frequento festival come Bologna, Pordenone, Torino e altri,mi tengo informato. Sono romano ma da qualche anno ho scoperto la gioia di viaggiare e di cercare nuove avventure lavorative ho lavorato infatti a Prato ed ora sono a Milano). Ho avuto la fortuna di poter fare il lavoro più bello al mondo, il PROIEZIONISTA, facendovi guardare film belli o brutti ma sempre proiettati con la massima cura. Spero con questo blog di suscitare in voi emozioni come i film di cui parleremo.