The Hateful Eight e gli altri films in versione originale a Roma – elenco completo delle proiezioni in v.o da giovedì 04 febbraio a Mercoledì 10 febbraio
Per vedere lo storico delle pellicole in versione originale proiettate a Roma a partire da Maggio 2015 cliccate qui.
Buona visione!
CINECITTA’ STUDIOS TEATRO 5 (Via Tuscolana 1055)
The Hateful Eight (The Hateful Eight, Quentin Tarantino 2015 USA)
PROIEZIONE IN 70MM!
Sabato 6 e Domenica 7 febbraio alle 10.30
Lunedì 8, Martedì 9 e Mercoledì 10 alle 16.00
CINEMA DEI PICCOLI (Viale della Pineta 15/Villa Borghese):
Macbeth (Macbeth, Justin Kurzel 2015 UK/Francia/USA)
Giovedì 4, Venerdì 5, Sabato 6, Domenica 7, Lunedì 8 e Mercoledì 10 febbraio alle 20.30
Perfect Day (A Perfect Day, Fernando León de Aranoa 2015 Spagna)
Giovedì 4, Venerdì 5, Sabato 6, Domenica 7 e Lunedì 8 febbraio alle 22.30
NUOVO OLIMPIA (Via in Lucina 16/Centro storico):
Remember (Remember, Atom Egoyan 2015 Canada/Germania)
Da giovedì 4 a mercoledì 10 febbraio alle 15.40 18.10 20.20 22.30
Joy (Joy, David O. Russell 2015 USA)
Da giovedì 4 a mercoledì 10 febbraio alle 15.45 17.35 20.00 22.30
FIAMMA (Via Leonida Bissolati 47/Via Veneto):
The Hateful Eight (The Hateful Eight, Quentin Tarantino 2015 USA)
Da giovedì 4 a mercoledì 10 febbraio alle 15.45 17.30 20.45 22.00
Revenant – Redivivo (The Revenant, Alejandro González Iñárritu 2015 USA)
Da giovedì 4 a mercoledì 10 febbraio alle 15.30 19.00 21.00
Steve Jobs (Steve Jobs, Danny Boyle 2015 USA /UK)
Da giovedì 4 a mercoledì 10 febbraio alle 15.00 18.30
NUOVO SACHER (Largo Ascianghi 1/Trastevere):
Il Figlio di Saul (Saul fia, László Nemes 2015 Ungheria)
Sabato 6 febbraio alle 16.00
Lunedì 8 febbario alle 16.00 – 18.10 – 20.20 – 22.30
MULTISALA LUX (Via Massaciuccoli 31/Viale Eritrea):
The Hateful Eight (The Hateful Eight, Quentin Tarantino 2015 USA)
Giovedì 4 e venerdì 5 febbraio alle 22.00
Sherlock l’abominevole sposa (Sherlock: The Abominable Bride, 2015)
Mercoledì 10 febbraio alle 16.30 18.30 20.30 22.30
CINEMA FARNESE PERSOL (Piazza Campo de’ Fiori 56/Centro storico):
1981: Indagine a New York (A Most Violent Year, J.C. Chandor 2014 USA)
Lunedì 8 e Martedì 9 febbraio alle 17.50 20.20 22.30
ODEON MULTISCREEN (Piazza Stefano Jacini 22/Corso Francia)
The Hateful Eight (The Hateful Eight, Quentin Tarantino 2015 USA)
Martedì 9 febbraio alle 21.30
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via nazionale 194/Centro storico)
proiezioni gratuite, fino ad esaurimento posti, in 35mm
Destinazione Hollywood – La rivoluzione dei registi europei
Per le vie di Parigi (Quatorze juillet, Rene Clair 1932 Francia)
Venerdì 5 febbraio alle 21.00
L’angelo azzurro (Der blaue engel, Josef Von Sternberg 1930 Germania)
Sabato 6 febbraio alle 21.00
Gente di domenica (Menschen am Sonntag, Robert Siodmak 1930 Germania) film muto con didascalie in tedesco ed italiano.
Domenica 7 febbraio alle 21.00
CENTRE SAINT-LOUIS: Institut français (Largo G. Toniolio 20-22/Piazza Navona)
Piccole bugie tra amici (Les petits mouchoirs, Guillaume Canet 2010 Francia)
Venerdì 5 febbraio alle 18.30
Le beau monde (Le beau monde, Julie Lopes-Curval 2014 Francia)
Martedì 9 febbraio alle 18.30
Tristesse Club (Tristesse Club, Vincent Mariette 2014 Francia)
Martedì 9 febbraio alle 21.00
Amitiés sincères (Amitiés sincères, Stéphan Archinard, François Prévôt-Leygonie 2012 Francia)
Mercoledì 10 febbraio alle 17.00
ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA (Via Antonio Gramsci 74/Parioli)
Tamako in Moratorium (Moratorium Tamako, Nobuhiro Yamashita 2013 Giappone)
Giovedì 4 febbraio alle 19.30
AZZURRO SCIPIONI (Via degli Scipioni 82/Prati)
Persona (Persona, Ingmar Bergman 1966 Svezia)
Sabato 6 febbraio alle 18.30
Andrea Maraldi
Cinema & Cinematografi