Oggi vi propongo il Dvd, edito da Raro Video, di Fatherland (Id, Ken Loach 1986 Gb/Germania Ovest/Francia 107′).
Centosettesimo appuntamento con la nostra rubrica “Blu-Ray/Dvd da collezione”
Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli.
Tutti i film proposti vengono dalla nostra collezione di più di 1600 titoli ( VHS DVD e BLURAY ).
Trama di Fatherland:
Klauss Drittemann è un cantautore d’opposizione della Germania dell’Est, che decide nel 1985 di rifugiarsi ad Ovest, come aveva già fatto suo padre – anch’egli musicista e dissidente – molti anni prima. Ma Klauss si renderà ben presto conto che l’Occidente con il suo sistema capitalistico non è meno oppressivo dei regimi comunisti.
Basato su una sceneggiatura di Trevor Griffiths, grande autore britannico di teatro e televisione, Fatherland rappresenta per il regista inglese Ken Loach l’occasione per misurarsi con la realtà di un altro paese, la DDR, continuando cominque a trattare tematiche e situazioni a lui care, realizzando un film molto particolare, che prende la piega avvincente del thriller, un film “inquieto” come lo ha definito lo stesso regista, diverso dai lungometraggi che lo avrebbero poi reso celebre sulla scena internazionale.
Dopo aver rieditato Raining Stones e Ladybird Ladybird, Rarovideo continua la riscoperta del cineasta inglese che, in tutta la sua lunga carriera professionale di opere per il cinema e la televisione, non ha mai declinato dall’impegno politico mettendo in scena personaggi di grande forza drammatica e vicende che sono indelebili metafore del suo tempo.
Curiosità su Fatherland:
Il film in concorso al Festival di Venezia il 1° settembre 1986 non è mai uscito nei cinema italiani, il festival venne vinto da Il raggio verde di Éric Rohmer
Qui l’intervista a Ken Loach a Venezia 43
Qui l’intervista a Ken Loach e Fabienne Babe a Venezia 43
La pellicola racconta la storia vera del cantautore tedesco Gerulf Pannach
Il film è stato girato a Berlino
La sceneggiatura del film è di Trevor Griffiths
Le musiche sono state curate da Christian Kunert e dallo stesso Gerulf Pannach
Dati tecnici sul Dvd di Fatherland:
Titolo:
Fatherland
Regia:
Ken Loach
Cast:
Gerulf Pannach, Fabienne Babe, Cristine Rose, Sigfrid Steiner
Etichetta:
Rarovideo
Formato video:
1.66:1 16/9 anamorfico
Formato audio:
Dolby Digital 2.0
Extra:
Intervista a Boris Sollazzo (giornalista)
Lingue:
Inglese/Tedesco
Sottotitoli:
Italiano
Qui il trailer della pellicola
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi