Oggi vi consiglio il DVD, edito da A & R Entertainment, di Smog (Id, Franco Rossi 1962 100′ Italia)
“BluRay/Dvd da collezione” – Films da avere in casa per vederli, rivederli e studiarli
Tutti i films consigliati vengono dalla nostra collezione di più di 1600 titoli ( VHS DVD e BLURAY )


Trama di Smog:
Un legale italiano, Vittorio Ciocchetti (Enrico Maria Salerno), visita Los Angeles e riconosce l’alienazione dell’uomo moderno osservando la vita degli abitanti di questa città tentacolare.
Il senso di smarrimento è accentuato dal fatto che l’uomo ha dovuto consegnare il proprio passaporto. Tra le persone che incontra c’é una coppia di sbandati, Gabriella e Mario, ben interpretati da Renato Salvatori e Annie Girardot.
Curiosità su Smog:
Il film, presentato in concorso al Festival di Venezia il 25 agosto 1962, ebbe, in Italia, una distribuzione minima e di poca durata
Il lungometraggio é sparito dalla circolazione, l’unica copia 35mm è conservata presso gli archivi dell’UCLA, perché la Titanus dopo Il gattopardo e Sodoma e Gomorra dovette vendere un pacchetto di film per sanare i propri debiti
É stato il primo film italiano girato interamente negli Stati Uniti a Los Angeles
Nella pellicola si vede il LAX, l’Aeroporto Internazionale di Los Angeles, appena inaugurato
Recentemente é stato proiettato a Il Cinema Ritrovato di Bologna in versione restaurata
La fotografia é di Freddy McCord (Il tesoro della Sierra madre)
La colonna sonora é stata curata da Piero Umiliani (I soliti ignoti) con la partecipazione del trombettista Chet Baker e della cantante Helen Merrill
Dati sul DVD di Smog:
Cast:
Enrico Maria Salerno (Una vita violenta, L’uccello dalle piume di cristallo) , Annie Girardot, Renato Salvatori (Cadaveri eccellenti, I soliti ignoti), Susan Spafford, Isabella Albonico, Joan Houseman, Len Lesser, Howard Koch, Fred Catania, Max Showalter, Peter Opp, Graziella Granata, Loredana Nusciak, M. Brigham, Billie Scheibner, R.E. Brigham, Helen Pallack, Bernard Judge
Formato Video/Audio:
1.77:1 16/9 B/N – Dolby Digital 2.0
Extra:
Sinossi a cura di Giulio Maini, Galleria fotografica
Lingua:
Italiano
Sottotitoli:
Italiano
Qui il Trailer Cinematografico Originale del Film
Andrea Maraldi – CinemaeCinematografi